
Tu, o Cristo, sei davvero re in questa situazione che vivo?
“Guardando nelle visioni notturne”: così il profeta Daniele introduce il suo incontro con un “figlio d’uomo”. Può nascere in noi la tentazione di sentire lontana
“Guardando nelle visioni notturne”: così il profeta Daniele introduce il suo incontro con un “figlio d’uomo”. Può nascere in noi la tentazione di sentire lontana
Ci avviciniamo al culmine dell’anno liturgico celebrato dalla Chiesa, e i discorsi di Gesù vanno verso l’essenziale, verso le “cose ultime”, ossia le cose che
30 ottobre 2021 – XXXI domenica del Tempo Ordinario anno b Nel brano del Vangelo che la Chiesa ci dona in questa domenica, Gesù sembra
30 ottobre 2021 – XXXI domenica del Tempo Ordinario anno b Cristo è sempre vivo, per intercedere a nostro favore (Cfr Eb 7, 25)! Lo
24 ottobre 2021 XXX domenica del Tempo Ordinario anno b «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!» (Mc 10, 47). Qualcosa di specialmente importante
Com’è difficile entrare nel pensiero di Gesù! Anche in questa domenica, nella continuazione del capitolo 10 di Marco, Gesù manifesta chiaramente come il suo pensiero
Il lungo brano dal Vangelo di Marco, che la liturgia ci offre in questa XXVIII domenica dell’anno B, ha una chiave che permette di entrare
La Parola di Dio come un bisturi affilatissimo penetra fin nell’intimo del nostro cuore per operare in noi una separazione tra ciò che appartiene all’uomo
Come riflessione in questa domenica proponiamo l’omelia che P. Sandro Guarguaglini ofm, ha pronunciato venerdì 17 settembre, giorno in cui noi, insieme a tutto l’Ordine