11 Agosto 2020
Solennità della Madre S. Chiara
“Vi benedico in vita mia e dopo la mia morte, come posso e più di quanto posso, con tutte le benedizioni, con le quali il Padre delle misericordie benedisse e benedirà in cielo e in terra i figli e le figlie, e con le quali un padre e una madre spirituale benedisse e benedirà i suoi figli e le sue figlie spirituali. Amen.”
La celebrazione della solennità della Madre Santa Chiara ha, quest’anno, un sapore particolare. Il nostro paese ha vissuto mesi difficili, carichi di dolore e apprensione, mesi in cui tanti fratelli e sorelle ci hanno lasciati in una modalità che ha colpito profondamente il cuore di ciascuno di noi. Mesi nei quali abbiamo visto vacillare la sicurezza di cui il nostro mondo andava fiero, ma anche brillare la luce del dono gratuito di moltissime persone che hanno speso la vita per farsi vicine, aiutare, curare, consolare, anche a costo della propria vita.
Mai come in questo tempo noi abbiamo vissuto così intensamente la nostra vocazione claustrale, facendoci intercessione con tutto noi stesse, con la preghiera e l’offerta quotidiana della vita per raggiungere ciascuno di voi, per essere sostegno silenzioso e nascosto di quanti, in prima linea, affrontavano e ancora affrontano il “nemico invisibile”, per essere vicine e consolare quanti sono morti in solitudine, senza il conforto dei loro cari. Un’esperienza molto forte di condivisione e partecipazione a un dolore che non ha risparmiato nessuno, ci ha coinvolti tutti, unendoci in una comunione profonda che non dobbiamo dimenticare.
La Madre S. Chiara, con la vocazione di intercessione che ci ha trasmesso, è stata molto presente e vicina. È con la fede nell’Eucaristia che lei è riuscita a scacciare i nemici che volevano distruggere la città di Assisi e minacciavano la vita delle sorelle, ed è con la fede nell’Eucaristia che anche noi abbiamo esercitato il nostro ministero di preghiera: l’adorazione eucaristica che, per grazia, abbiamo potuto vivere ogni giorno con grande responsabilità verso chi, invece, era privato dei sacramenti, è stata la nostra forza, la nostra offerta per tutti voi. L’insegnamento della nostra Madre, che ci invita a non perdere mai la fiducia nel Padre delle misericordie che sempre ci guarda con tenero amore, è stato vita vissuta, esperienza concreta.
Carissimi amici,
La solennità della nostra Madre è sempre una grande festa per noi, sue figlie, e quest’anno ci prepareremo iniziando la novena domenica 2 agosto con la presentazione del nostro CD “Chiara, impronta della Madre di Dio”. È una raccolta di canti clariani e mariani, che abbiamo inciso sotto la guida e la direzione del nostro Maestro Franco Radicchia. Con il canto vogliamo ringraziare il Signore per tutti i suoi doni, per la sua fedeltà manifestata nella lunga storia della nostra comunità che, fin dai tempi della Madre S. Chiara, accompagna con la sua preghiera la vita della Chiesa e del mondo. Ma è anche un grazie per ciascuno di voi, per la vostra amicizia, per esserci compagni di cammino. Per permettere una partecipazione più ampia e sicura, l’evento si svolgerà sul piazzale del monastero, e saremo liete della vostra presenza.
Desideriamo inoltre aggiornarvi circa i lavori del Laboratorio iconografico “Beato Angelico”, bisognoso di urgenti e importanti interventi di manutenzione. Nei mesi del lockdown si è, ovviamente, fermato tutto, ma ora siamo prossime ad iniziare la ristrutturazione, stiamo infatti attendendo le ultime autorizzazioni. La ditta dovrebbe aprire il cantiere entro il mese di luglio e i lavori continueranno sicuramente per tutta l’estate e probabilmente anche nell’autunno. Potrete seguire l’andamento dei lavori sul nostro sito.
Vi ringraziamo di cuore per la vostra generosità, che ci permette di avviare quest’opera importante per noi. Come sapete, la scrittura delle icone è un’attività tipica e propria del nostro monastero, e nasce dalla preghiera, dall’amore per l’arte e la bellezza, dal dono che il Signore ha fatto alle nostre sorelle iconografe.
Carissimi, affidiamo ciascuno di voi al cuore di madre di S. Chiara: possiate sempre, in ogni situazione della vostra vita, sentirvi accompagnati, sorretti, consolati dalla nostra preghiera e dalla dolce presenza di S. Chiara, che, silenziosa e nascosta, continua a intercedere, a benedire e proteggere la vostra vita e i vostri cari.
sr. Maria Renata e sorelle
SOLENNITA’ DELLA MADRE S.CHIARA 2 agosto Ore 18.00 Presentazione del CD “Chiara, impronta della Madre di Dio“ 10 agosto Ore 21,00 Veglia 11 agosto Ore 6.30 Lodi |