(6) Novena dell’Immacolata

Condividi questo articolo

Quest’anno vogliamo farci aiutare nella meditazione sulle grandi opere che Dio ha compiuto in Maria dagli scritti delle sante e delle maestre spirituali del nostro Ordine delle Clarisse. 

4 dicembre

Qui devi formare la tua bellezza e la tua grazia, contemplando quella di Maria santissima, Madre dell’Unigenito del Padre (…)
Che cosa di più nobile delle virtù della Madre di Dio? Che cosa più splendente di colei che la Luce stessa si elesse?
A lei, dall’istante della sua concezione, che fu senza peccato originale, Egli diede altissima notizia della sua divinità (…) Il Signore la adornò di copiosissima grazia e numerosissimi doni, più di quanto umanamente si possa comprendere e spiegare (…) e avendone l’immagine e riconoscendo l’essere di Dio, ne fece in sua presenza sacrificio, e si offrì in olocausto alla divinità, rendendo grazie per il suo essere infinito. E per essersi concesso a lei, si offrì al suo servizio con sincera devozione (…) Lavorò molto, da parte sua, ogni giorno, e molte volte al giorno si raccoglieva in un devoto sentimento di Dio e alla sua reale presenza (…)
Era illuminata dalla divinità e la sua lucerna era l’Agnello (…) Assistette sempre al Santo dei Santi del suo cuore, dove entrava solo il sommo Sacerdote e l’altissimo Iddio, e in sua presenza offriva gli olocausti delle sue opere virtuose (…) Chiedeva grazia per il popolo (…) e per questo fece tante richieste e tante meravigliose suppliche e tante candice profferte, che ferì d’amore il cuore di Dio con uno dei suoi capelli e occhi, cioè la sua santa intenzione. (…) Per il prossimo fece richieste con tanta carità per tutti che molti favori furono ottenuti per sua intercessione, per la quale molti in particolare ebbero la salvezza.

Venerabile Maria di Gesù, di Agreda (1602-1665)

Tota pulchra es Maria
et macula originalis non est in te
Tu gloria Jerusalem
Tu laetitia Israel
Tu honorificentia populi nostri
Tu advocata peccatorum
O Maria, o Maria,
Virgo prudentissima,
Mater clementissima
Ora pro nobis Iesum,
Intercede pro nobis
ad Dominum Iesum Christum.

(Tutta bella sei Maria
E la macchia originale non è in te
Tu gloria di Gerusalemme
Tu letizia di Israele
Tu onore del nostro popolo
Tu avvocata dei peccatori
O Maria, o Maria,
Vergine prudentissima,
Madre clementissima
Prega per noi Gesù,
Intercedi per noi
presso il Signore Gesù Cristo).

iscriviti alla nostra newsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività

Altri articoli online che potrebbero interessarti

Uncategorized

Santa Chiara 2025

Sorelle e Fratelli carissimi, In questo anno 2025, anno giubilare, la festa della nostra madre santa Chiara è connotata da due Centenari speciali, due doni

Prossimi eventi

Concerto di beneficenza

Questa iniziativa musicale offertaci dal maestro Di Blasi e della soprano Fiordalise, ci dà l’occasione sia per gustare insieme la bellezza del canto attraverso un viaggio attraverso i grandi autori, sia per chiedere un piccolo contributo per collaborare al rinnovamento di un luogo per noi centrale, per la preghiera e la vita liturgica offerta in comunione alla Chiesa e a tutti gli uomini.