Via Crucis – Venerdì Santo

Condividi questo articolo

La Via Crucis è nata, come pia pratica, nell’alveo della spiritualità francescana. Francesco e Chiara volevano “vedere con gli occhi della carne” e contemplare con il cuore, l’amore infinito per cui il Figlio di Dio si è incarnato e ha voluto soffrire per la nostra salvezza. Già a Gerusalemme i pellegrini percorrevano le vie che, secondo la tradizione, avevano segnato il percorso fatto da Gesù nella sua salita al Calvario, esso diventava infatti un percorso penitenziale, allo scopo di generare una conversione della propria vita, un cambiamento dei propri comportamenti e della stessa mentalità.

Il Venerdì Santo, dopo la Celebrazione della Passione del Signore, tradizionalmente, la Chiesa promuove questa devozione, quasi a voler prolungare la meditazione dell’evento della Passione e Morte del Signore, celebrato nella liturgia. Anche per noi, oggi, ha questo valore contemplativo e performativo: mettere i nostri passi sulle orme del Figlio di Dio per seguire Lui, che ha amato infinitamente ciascuno di noi e per ognuno ha dato la sua vita.

Vi proponiamo uno schema per la Via Crucis, che abbiamo preparato per la nostra preghiera comunitaria, per accompagnare Gesù nel suo cammino verso il Calvario.

iscriviti alla nostra newsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività

Altri articoli online che potrebbero interessarti

Uncategorized

Santa Chiara 2025

Sorelle e Fratelli carissimi, In questo anno 2025, anno giubilare, la festa della nostra madre santa Chiara è connotata da due Centenari speciali, due doni

Prossimi eventi

Concerto di beneficenza

Questa iniziativa musicale offertaci dal maestro Di Blasi e della soprano Fiordalise, ci dà l’occasione sia per gustare insieme la bellezza del canto attraverso un viaggio attraverso i grandi autori, sia per chiedere un piccolo contributo per collaborare al rinnovamento di un luogo per noi centrale, per la preghiera e la vita liturgica offerta in comunione alla Chiesa e a tutti gli uomini.