Novena dell’Immacolata 2022

Condividi questo articolo

4 dicembre 

MARIA VERGINE
TEMPIO DEL SIGNORE

In quei giorni, Salomone convocò presso di sé in assemblea a Gerusalemme gli anziani d’Israele, tutti i capitribù, i prìncipi dei casati degli Israeliti, per fare salire l’arca dell’alleanza del Signore dalla Città di Davide, cioè da Sion. I sacerdoti introdussero l’arca dell’alleanza del Signore al suo posto nel sacrario del tempio, nel Santo dei Santi, sotto le ali dei cherubini. Appena i sacerdoti furono usciti dal santuario, la nube riempì il tempio del Signore, e i sacerdoti non poterono rimanervi per compiere il servizio a causa della nube, perché la gloria del Signore riempiva il tempio del Signore. (1Re 8,1.6.10-11)

Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno
noi ti ringraziamo, perché con l’azione misteriosa dello Spirito
ti prepari nel cuore dei fedeli una dimora,
che purifichi, illumini e consacri con la tua divina presenza.
Di questo tempio della tua gloria, per l’obbedienza della fede,
la Vergine Maria è divenuta l’attuazione esemplare
nel mistero dell’incarnazione.
È lei la casa d’oro adornata dei doni dello Spirito,
l’aula regale illuminata dal Sole di giustizia,
la città santa allietata da fiumi di grazia,
l’arca dell’alleanza che porta l’autore della nuova legge,
Gesù Salvatore del mondo.
Per questo dono del tuo amore,
fa’ che custodendo integra la grazia del Battesimo,
diventiamo tuoi adoratori in spirito e verità,
per essere edificati in tempio vivo della tua gloria. Amen.

Foto di Francesca M da Pixabay

iscriviti alla nostra newsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività

Altri articoli online che potrebbero interessarti

In evidenza

Una luce per la tua vita

Una luce per la tua vita è una proposta per giovani donne in ricerca, donne che non si accontentano di una vita mediocre, ma la vogliono piena, grande e bella!
Mettersi in cammino con Chiara di Assisi, è seguire una donna compiuta, pienamente realizzata e felice.

Preghiere

Via Crucis – Venerdì Santo

La Via Crucis è nata, come pia pratica, nell’alveo della spiritualità francescana.
Vi proponiamo uno schema per la Via Crucis, per accompagnare Gesù nel suo cammino verso il Calvario.