(7) Novena dell’Immacolata

Condividi questo articolo

Quest’anno vogliamo farci aiutare nella meditazione sulle grandi opere che Dio ha compiuto in Maria dagli scritti delle sante e delle maestre spirituali del nostro Ordine delle Clarisse. 

5 dicembre

Fermiamoci spesso a contemplare Maria. Ella è grande maestra del silenzio, quel silenzio interiore che prepara l’avvento del Verbo, e ne è come il precursore: il Verbo, benché onnipotente, in omaggio alla nostra libertà, si lascia superare e può rimanere muto se trova altre voci nell’anima (…) Guardiamo Maria nella sua stupenda vita interiore: è sempre nel silenzio di tutte le cose create per aspirare soltanto alle divine; silenzio di ogni proprietà di se stessa, di ogni ombra di egoismo per assorbire avida tutte le comunicazioni di Dio (…) Silenzio di amore in attesa che invita, amore che accoglie, amore che dilata sempre più lo spazio del dominio di Dio; amore che accoglie ciò che piace a Dio senza ripugnanza; amore delicatissimo, grato e umile dinnanzi alla liberalità divina, senza ombra di presunzione, pur nella luce piena delle ricchezze incomparabili che riceve (…) Silenzio che, eliminando qualunque avariato sentimento, adagia l’anima nel fecondo abisso dell’umiltà donandole la costante visione del vero (…) Il Verbo fa risuonare la sua parola nel vuoto che ci siamo procurati; l’Amore si dilata dove esula ogni preoccupazione egoista e personale!

Suor Maria Costanza del Divino Maestro (1896-1963)

Tota pulchra es Maria
et macula originalis non est in te
Tu gloria Jerusalem
Tu laetitia Israel
Tu honorificentia populi nostri
Tu advocata peccatorum
O Maria, o Maria,
Virgo prudentissima,
Mater clementissima
Ora pro nobis Iesum,
Intercede pro nobis
ad Dominum Iesum Christum.

(Tutta bella sei Maria
E la macchia originale non è in te
Tu gloria di Gerusalemme
Tu letizia di Israele
Tu onore del nostro popolo
Tu avvocata dei peccatori
O Maria, o Maria,
Vergine prudentissima,
Madre clementissima
Prega per noi Gesù,
Intercedi per noi
presso il Signore Gesù Cristo).

iscriviti alla nostra newsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività

Altri articoli online che potrebbero interessarti

Uncategorized

Santa Chiara 2025

Sorelle e Fratelli carissimi, In questo anno 2025, anno giubilare, la festa della nostra madre santa Chiara è connotata da due Centenari speciali, due doni

Prossimi eventi

Concerto di beneficenza

Questa iniziativa musicale offertaci dal maestro Di Blasi e della soprano Fiordalise, ci dà l’occasione sia per gustare insieme la bellezza del canto attraverso un viaggio attraverso i grandi autori, sia per chiedere un piccolo contributo per collaborare al rinnovamento di un luogo per noi centrale, per la preghiera e la vita liturgica offerta in comunione alla Chiesa e a tutti gli uomini.