Novena dell’Immacolata 2018

Condividi questo articolo

VIII giorno – 6 dicembre

Te Profeti e Apostoli,
Te Martiri e Confessori,
Te i Beati tutti
Salutano Regina!

Dal «Canone per la festa dell’accensione delle luci della Teofania» di Mosè di Corene (sec. IX?)

Rallegrati, o Santa, all’annuncio di Gabriele, che preannunciò l’avvento dai cieli del Re Signore. Ave Maria, lo Spirito Santo verrà su di te e ti adombrerà la Virtù dell’Altissimo. Colui che da te nascerà è il condottiero di Israele: in tutto l’universo è proclamato: Dio, Forte, Immortale, Verbo.

Esulta di giubilo, o Vergine santissima, che hai dato al mondo il Sole di Giustizia, che illuminò le famiglie del genere umano.

Esulta di giubilo, o porta sigillata, che generasti al mondo Cristo Re, che siede su un trono increato.

Nel mistico vello, che vide Gedeone, noi fedeli intravediamo l’ineffabile Natività, e adoriamo colui che, come Dio, da te, o Vergine, si è incarnato.

Ci prostriamo davanti a te, Madre di Dio, e ti preghiamo, o Vergine immacolata: intercedi per noi e prega il tuo Figlio Unigenito, che ci liberi dalle tentazioni e da tutti i pericoli.
A te ricorriamo, o Santissima, eccelsa e mirabile, elargitrice di beni: fonte tu sei agli assetati, agli affaticati riposo, tu che fosti la dimora del Verbo divino.

Magnifichiamo con lodi la Madre della Luce ineffabile, la dimora del Figlio eterno.
Magnifichiamo con lodi colei che, per arcano disegno, è la Madre e il tempio vivente del Verbo divino.

Magnifichiamo con lodi la Madre della salvezza universale, che portò nel grembo colui che tutto il creato non può portare.

Testo tratto da: AA.VV. Testi mariani del primo millennio, Città Nuova, Roma 1988.

Inno Akatistos – Veglia dell’Immacolata – venerdì 7 dicembre ore 21.00

iscriviti alla nostra newsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività

Altri articoli online che potrebbero interessarti

Lettere

S.Chiara 2024

C’era un solo pane in monastero. All’ora del pasto Chiara ordina a suor Cecilia di mandare mezzo pane ai frati e di dividere l’altra metà

In evidenza

O Maria, donna e madre della fiducia

Affidiamo a Maria la nostra vita, la vita di ciascuno di voi. In questo mese di maggio, a lei dedicato, ci rivolgiamo con fiducia a